PUBBLICIZZIAMOCI
  • Home
  • Preventivo on line
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Policy Privacy

pubblicizziamoci...
​il blog... 


L'evoluzione del volantinaggio e le norme da rispettare.

21/12/2018

1 Commento

 

Oggi il marketing online ha cambiato il modo di fare pubblicità. È una logica che si basa sui tempi che maturano e su una società sempre più spesso votata al digitale: sia lato business, sia lato consumer.
Questa rivoluzione ha le sue luci, ma anche le sue ombre. Nello specifico, ha fatto passare un concetto errato nonché pericoloso, ossia che questi non siano più i tempi per un marketing tradizionale e cartaceo. Quest’affermazione andrebbe però approfondita, visto che in realtà oggi più che mai questa forma storica di promozione può consentire di ottenere risultati strepitosi.

Foto





Si tratta quindi di un falso mito, che appare ancor più falso se si considerano le opportunità date dalle logiche del multicanale: non solo il marketing cartaceo non va escluso dai propri piani, ma va integrato insieme alla promozione digitale. Un esempio chiaro di ciò è dato dall'evoluzione del classico volantino o flyer.

Marketing cartaceo: i vantaggi e le novità 2.0
Il digitale ha portato ad una costante dematerializzazione delle cose, e la pubblicità ha ovviamente seguito questo corso degli eventi.
In un'epoca in cui quasi tutto appare volatile e non tangibile, ciò che può essere toccato con mano torna ad essere molto apprezzato dagli utenti. Chiaramente questo concetto può essere applicato con semplicità anche al marketing cartaceo: i volantini danno una sensazione tattile, visiva e persino olfattiva al consumatore. Dà una sensazione di realtà e di concretezza che inevitabilmente viene a mancare in una pubblicità digitale.
Inoltre va detto che il marketing cartaceo non disdegna le novità tecnologiche e,  anzi, sfrutta il digitale per aggiungere ulteriore peso alla sua importanza. Basti pensare all'applicazione dei QR Code ai volantini: basta fotografarli con lo smartphone per ottenere sconti e offerte speciali, oppure approfondimenti informativi.

​Dalla creazione alla distribuzione: il ruolo dell'hi-tech
La tecnologia va incontro ai volantini, e lo fa partendo dalla creazione fino ad arrivare alla loro distribuzione. Innanzitutto è bene partire dal primo elemento: oggi sul web si possono usare le tipografie digitali per richiedere la stampa dei flyer online e di qualsiasi altro materiale cartaceo. Si spende di meno, e si riceve il materiale direttamente a domicilio.
Per quanto concerne la distribuzione, intervengono elementi quali il GPS e l'utilizzo delle live chat per organizzare i gruppi di volantinaggio. Tecnologia o no, rimangono comunque le solite regole da rispettare: a seconda del comune in cui si distribuiranno i volantini, la normativa può prevedere il pagamento di una tassa sulla pubblicità e/o un permesso specifico che autorizza al volantinaggio. Questo nel caso si desideri distribuire i volantini in strada. Il volantinaggio porta a porta, invece, non richiede il pagamento di alcuna tassa,salvo diverse ordinanze per alcuni comuni.
Grazie ai volantini è dunque possibile arricchire le proprie strategie di marketing, seguendo l'importante logica della promozione multicanale. Un passo oggi necessario per una corretta comunicazione integrata.
In conclusione, si al marketing digitale, ma affiancato sempre agli strumenti tradizionali di maketing.


1 Commento

    Autore

    Carlo Abbate.
    Founder Pubblicizziamoci.com

    Archivi

    Maggio 2020
    Agosto 2019
    Dicembre 2018
    Aprile 2018

    Categorie

    Tutti
    Volantinaggio

    Feed RSS

pubblicizziamoci, il volantinaggio nella tua città

Pubblicizziamoci
Via Ventotene Snc
Casoria - NA - 80026
P.iva 10100101210
DEPOSITO - HUB
S.S.Appia Km 18,400
​Giugliano In Campania - NA - 80014

Uffici

08118086592

E-mail

info@pubblicizziamoci.com
Scrivici su WhatsApp
Foto
  • Home
  • Preventivo on line
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Policy Privacy