pubblicizziamoci...
il blog...
|
|
|
|
![]() Da lunedì 23 aprile 2018, migliaia di adesivi saranno attaccati alle cassette condominiali idonee alla pubblicità, con l'intento di sensibilizzare quegli operatori di imprese di pulizie che ogni giorno rimuovono ingiustamente i volantini pubblicitari dalle apposite cassette poste all'interno o all'esterno dei condomini. Purtroppo ancora oggi nel 2018 assistiamo a scene dove i protagonisti sono spesso addetti alle pulizie (ma non solo) che senza nessuna autorizzazione da parte dei condomini rimuovono centinaia di volantini dalle cassette condominiali definendoli "SPAZZATURA". Provando a chiedere spiegazioni,la risposta più diplomatica ed educata che abbiamo ricevuto è: "sono ordini dell'amministratore!" Abbiamo così deciso di intervistare alcuni amministratori di condominio,ed abbiamo scoperto che mai danno ordini all'impresa di pulizie di rimuovere la pubblicità, ma se mai nel condominio non fosse gradita la pubblicità procederebbero diversamente,applicando un avviso che chieda ai volantinatori di non depositare materiale pubblicitario. Detto questo, vorremmo portare a conoscenza delle imprese di pulizie la realtà che c'è dietro ad un volantino consegnato in cassetta, e quali danni provoca rimuovendolo. Un imprenditore, che sia una grande azienda,o un piccolo negozietto di quartiere che decide di farsi pubblicità attraverso il volantinaggio,dovrà sostenere degli investimenti piuttosto onerosi dalla realizzazione grafica alla stampa fino alla distribuzione del volantino,per cui se quest'ultimo non sarà letto dalle persone, l'imprenditore avrà fatto un investimento perso rischiando addirittura di compromettere seriamente l'andamento del suo business e di conseguenza dei suoi dipendenti. Un altro aspetto molto delicato a cui forse gli addetti alle pulizie non hanno mai pensato, è che a pagare le conseguenze del loro gesto sono soprattutto i volantinatori, cioè i ragazzi che ogni giorno percorrono chilometri di strade con zainetti colmi di volantini sulle spalle,facendo il proprio lavoro nel rispetto del lavoro altrui, ma purtroppo il loro lavoro non viene rispettato, e spesso nemmeno la loro persona. Ma il finale tragico per questi giovani è che nonostante facciano gia un lavoro che di suo è precario,alla fine del giorno dovranno dar conto agli ispettori di zona che trovando le cassette vuote,non eviteranno certo di richiamarli dando loro la colpa di non aver servito correttamente la zona, rischiando perfino di essere sostituiti e perdere quel lavoro,che si, è precario ma gli permette magari di pagarsi le spese per l'università. Un ultimo aspetto,sicuramente meno rilevante ma comunque da non sottovalutare è il danno che si va a creare al consumatore finale che magari aspetta di conoscere le offerte del supermercato del quartiere per risparmiare qualche spicciolo dalla pensione e cercare di arrivare a fine mese! Ci tengo a informare chiunque voglia rimuovere e cestinare volantini pubblicitari, che siano addetti alle pulizie o semplicemente qualcuno a cui diano "fastidio" che esiste una legge a riguardo che tutela la corrispondenza anche non indirizzata,nel caso specifico il volantino pubblicitario. Art. 616 Codice Penale. Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. (anche se si tratta di pubblicità) reclusione fino a 1 anno o multa da 30 a 516 €. Punibile a querela. Carlo AbbateFondatore di Pubblicizziamoci.com
4 Commenti
simone
6/8/2019 18:42:10
Buongiorno,
Rispondi
9/8/2019 12:19:01
Buongiorno,
Rispondi
18/10/2022 20:53:27
Real major sport.
Rispondi
Lascia una Risposta. |
AutoreCarlo Abbate. Archivi
Maggio 2020
Categorie |
Pubblicizziamoci Srls
Via Ventotene Snc Casoria - NA - 80026 P.iva 10100101210 |
DEPOSITO - HUB
S.S.Appia Km 18,400 Giugliano In Campania - NA - 80014 |
Uffici08118086592
|
info@pubblicizziamoci.com
|